Club per Ragazzi e Ragazze
Per gli studenti liceali ed universitari, l'Associazione promuove e coordina attività di orientamento e di sostegno agli studi attraverso:
- il Centro Culturale VALMIANA, via Cernaia, 40 - 10122 TORINO (TO)
- il Centro Culturale RIPARIA, via Ponza, 2 - 10121 TORINO (TO)
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Le iniziative sistematiche rivolte alla formazione professionale si articolano in:
- una Bussola per l'Università, serie di incontri con docenti universitari, tesi a fornire agli studenti alcuni punti di riferimento per una scelta consapevole del proprio piano di studi; questa attività ha cadenza annuale ed è realizzata in collaborazione col mondo universitario;
- un Sostegno per lo Studio, corsi formativi finalizzati all'acquisizione di metodologie di studio e di apprendimento, incentrati sullo sviluppo ed il sostegno della motivazione allo studio; questi corsi sono rivolti ai tutor ed agli esercitatori che operano nell'ambito delle facoltà universitarie cittadine e si svolgono con la collaborazione delle autorità accademiche e con il sostegno del mondo imprenditoriale;
- una Bussola per il Lavoro, serie di incontri con personalità di spicco del mondo imprenditoriale, finalizzati alla presentazione realistica e propositiva della realtà lavorativa attuale, con la sottolineatura delle qualità umane e delle conoscenze tecniche oggi richieste nei vari settori; questa attività ha cadenza annuale.
FAMIGLIA
Le iniziative sistematiche a favore della famiglia si articolano in:
- una Bussola per la famiglia, incontri specifici, finalizzati all'approfondimento dei valori e delle tematiche propri della famiglia nella società di oggi e all'analisi del ruolo di ogni componente all'interno del nucleo familiare;
- l'Orientamento familiare, corsi interattivi per coniugi deisderosi di valorizzare la loro unione e di migliorare l'azione educativa per i loro figli e corsi di livello universitario per la formazione di orientatori familiare;
- Protege Tu Corazon (PTC) un percorso formativo di educazione della sessualità basato sulla formazione del carattere, alquanto innovativo, per adolescenti, giovani, genitori e come sostegno per i loro insegnanti ed educatori. educare il carattere, educare per amare.
CULTURA
L'Associazione organizza, anche in collaborazione con altri Centri:
- Conferenze, convegni e tavole rotonde su temi culturali e di attualità varia.