Privacy
dghdrayadhadh
dghdrayadhadh
L'Associazione per le ATTIVITA' EDUCATIVE E CULTURALI (AEC), è stata costituita nel 1991 per iniziativa di famiglie, di professionisti e di docenti universitari torinesi ed eretta in Ente morale di ambito regionale.
L'Associazione, Ente apolitico e senza fini di lucro, ha sede legale in Via Monte di Pietà, 1 - 10121 Torino, e trae le sue risorse finanziarie da donativi e lasciti privati e da contributi di imprese ed enti sensibili alle tematiche legate alla formazione dei giovani ed alla crescita culturale della società.
Fin dalla nascita l’AEC si è sempre occupata di attività volte a collocare al centro la persona umana, sia dal punto di vista personale che professionale, da sempre riconosciuta indispensabile per la promozione e lo sviluppo di ogni iniziativa.
In particolare, oggi più che mai, è avvertito il bisogno di avere giovani motivati ad inserirsi nella realtà lavorativa e sociale con senso di responsabilità e con coscienza dei valori etici, capaci di operare consapevolmente da protagonisti nella società del domani.
L'Associazione ha quindi come scopo primario quello di promuovere e sostenere iniziative volte alla formazione etica e professionale della persona in generale, e dei giovani studenti e professionisti in particolare attraverso:
- la promozione e il sostentamento di centri culturali ecollegi universitari;
- l'organizzazione di convegni pubblici, incontri, seminari interattivi e formativi, tavole rotonde e corsi di orientamento scolastico e professionale tenuti da persone esperte inserite da anni nel mondo del lavoro in vari settori innovativi;
- l'istituzione di club per il tempo libero e l'educazione degli adolescenti, in sinergia e nel rispetto del ruolo educativo primario della famiglia;
- servizi di assistenza sul metodo e la programmazione dello studio (tutoring).
- formazione spirituale affidata alla Prelatura dell'Opus Dei.
Coloro che vogliano aiutarci a raggiungere le finalità inerenti l'educazione,
l'istruzione, la ricreazione e l'assistenza sociale prefissate dalle nostre attività
possono effettuare un bonifico bancario a favore di:
AEC – ASSOCIAZIONE PER LE ATTIVITA’ EDUCATIVE E CULTURALI
VIA CERNAIA 40, 10122 TORINO
CODICE IBAN
IT40 K053 8701 0030 0004 2189 958
AEC – ASSOCIAZIONE PER LE ATTIVITA’ EDUCATIVE E CULTURALI
VIA PONZA 2, 10121 TORINO
CODICE IBAN
IT49 H056 9601 0000 0000 2707 X02
CAUSALE: CONTRIBUTO ATTIVITA' ISTITUZIONALI
Per gli studenti liceali ed universitari, l'Associazione promuove e coordina attività di orientamento e di sostegno agli studi attraverso:
- il Centro Culturale VALMIANA, via Cernaia, 40 - 10122 TORINO (TO)
- il Centro Culturale RIPARIA, via Ponza, 2 - 10121 TORINO (TO)
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Le iniziative sistematiche rivolte alla formazione professionale si articolano in:
- una Bussola per l'Università, serie di incontri con docenti universitari, tesi a fornire agli studenti alcuni punti di riferimento per una scelta consapevole del proprio piano di studi; questa attività ha cadenza annuale ed è realizzata in collaborazione col mondo universitario;
- un Sostegno per lo Studio, corsi formativi finalizzati all'acquisizione di metodologie di studio e di apprendimento, incentrati sullo sviluppo ed il sostegno della motivazione allo studio; questi corsi sono rivolti ai tutor ed agli esercitatori che operano nell'ambito delle facoltà universitarie cittadine e si svolgono con la collaborazione delle autorità accademiche e con il sostegno del mondo imprenditoriale;
- una Bussola per il Lavoro, serie di incontri con personalità di spicco del mondo imprenditoriale, finalizzati alla presentazione realistica e propositiva della realtà lavorativa attuale, con la sottolineatura delle qualità umane e delle conoscenze tecniche oggi richieste nei vari settori; questa attività ha cadenza annuale.
FAMIGLIA
Le iniziative sistematiche a favore della famiglia si articolano in:
- una Bussola per la famiglia, incontri specifici, finalizzati all'approfondimento dei valori e delle tematiche propri della famiglia nella società di oggi e all'analisi del ruolo di ogni componente all'interno del nucleo familiare;
- l'Orientamento familiare, corsi interattivi per coniugi deisderosi di valorizzare la loro unione e di migliorare l'azione educativa per i loro figli e corsi di livello universitario per la formazione di orientatori familiare;
- Protege Tu Corazon (PTC) un percorso formativo di educazione della sessualità basato sulla formazione del carattere, alquanto innovativo, per adolescenti, giovani, genitori e come sostegno per i loro insegnanti ed educatori. educare il carattere, educare per amare.
CULTURA
L'Associazione organizza, anche in collaborazione con altri Centri:
- Conferenze, convegni e tavole rotonde su temi culturali e di attualità varia.